Impatti socio-economici

Le città e regioni europee accolgono molte manifestazioni culturali che svolgono un ruolo principale nella commercializzazione dell'immagine del territorio di accoglienza prima, durante e dopo la manifestazione. Tutti gli attori locali, ed in particolare le PMI con attività legate al turismo, possono beneficiare di tali manifestazioni. Le attività culturali costituiscono una delle prime motivazioni nella scelta delle destinazioni turistiche. Circa i quattro quinti del turismo europeo sarebbero di tipo tempo libero. Il turismo culturale e quello relativo al patrimonio naturale sono destinati a conoscere la crescita più significativa. Le manifestazioni culturali generano anche importanti flussi di popolazione e costituiscono un vettore di promozione del territorio.

D'altra parte, nel contesto attuale di concorrenza tra le destinazioni turistiche, l'offerta in materia di settore alberghiero e di ristorazione non basta più a portare un vantaggio concorrenziale sufficiente. La competitività turistica di una destinazione si basa fortemente sulla sua offerta in materia di tempo libero, di attività culturali , sportive, ambientali. Comunque, le offerte turistiche devono essere più immaginative per portare qualcosa di più rispetto alle altre destinazioni. In Italia e in Francia, le manifestazioni culturali tendono ad organizzarsi in modo da beneficiare allo sviluppo economico e turistico sostenibile dei territori. Gli organizzatori devono allora associare tutti gli attori del territorio alla concezione e all'organizzazione della manifestazione. Si tratta di riuscire a combinare, associare ed integrare politiche culturali, sportive e turistiche, al servizio di una stessa strategia globale di sviluppo sostenibile del territorio. È in questo contesto che la Commissione europea, direzione generale imprese ed industria - unità turismo, ha realizzato uno studio che mira ad elaborare una guida pratica in modo da potenziare al massimo gli impatti sostenibili delle manifestazioni culturali sulla crescita e la competitività del turismo.